Categoria: parmademocratica.it
Pezzuto (PUC): L’Amministrazione chiarisca bene i propri rapporti con Svoltare Onlus
Pezzuto (Parma Unita): L’Amministrazione chiarisca bene i propri rapporti con Svoltare Onlus e il futuro immediato dei numerosi servizi in carico alla associazione A Parma siamo abituati a non farci […]
UIL CST PARMA – UIL FPL PARMA sulla fusione tra azienda Ospedaliera di Parma e AUSL
UIL CST PARMA – UIL FPL PARMAIl prossimo 23 dicembre si terrà un’importante riunione della Conferenza Territoriale Sociale e sanitaria, con la quale Provincia, Sindaci e Aziende sanitarie faranno il […]
Il declino dell’OSPEDALE DI PARMA inadeguato alle esigenze
Dottor Massimo Fabi Direttore Generale Ospedale Maggiore di Parma Ripubblico questo mio articolo del 2018 in quanto lo ritengo di grande attualità. Il declino dell’OSPEDALE DI PARMA inadeguato alle esigenze […]
PONTE NORD di Parma da simbolo dello spreco ad esempio di sostenibilità ambientale?
PONTE NORD da simbolo dello spreco ad esempio di sostenibilità ambientale? Gentili Assessori ALINOVI / BENASSI / CASA p.c. Consiglieri Comunali p.c. CCV SAN LEONARDO e CCV CORTILE […]
Parma, il Ponte Nord sarà sede dell’Autorità distrettuale del Fiume Po
Il vertice tra le istituzioni coinvolte ha concretizzato la strategia per l’uso stabile della struttura. Pizzarotti: “È un risultato importante perché sana un grave deficit causato dalle passate Giunte”. Il […]
Incontri sul referendum le ragioni del NO e del SI
Il 20 e il 21 settembre andremo a votare per modificare il testo della nostra Costituzione, con lo scopo di ridurre il numero dei parlamentari di 345 unità. E’ un […]
LE RAGIONI DEL NO giovedì 10 settembre a Parma ore 21 parco Bizzozzero
Il Comitato per il NO di Parma è mobilitato anche questa volta in difesa della Costituzione così come ha fatto nel 2006 e nel 2016. Il nostro è un NO […]
Giunta Bonaccini, Barbara Lori verso l’ingresso con delega alla Montagna
Al suo posto in Consiglio regionale Matteo Daffadà Domani, giovedì 13 febbraio, il presidente della Regione Stefano Bonaccini presenta la composizione della nuova Giunta. Squadra dunque completa e tutto sembra […]
Candidati consiglieri PD per le regionali dell’Emilia Romagna
Regionali: ecco i candidati parmigiani del Pda sostegno di Stefano Bonaccini:Iotti Massimo (Consigliere regionale uscente);Caselli Simona (Assessore regionale all’agricoltura);Daffadà Matteo (ViceSindaco di Borgotaro);Lori Barbara (Consigliere regionale uscente);Gerace Pasquale (Assessore di […]
Asp Ad Personam Parma cosa sta succedendo e quali siano le prospettive?
Asp Ad Personam, Lavagetto, Pezzuto, Eramo: Spiegare alla città cosa sta succedendo e quali siano le prospettive Ci eravamo lasciati in Luglio, durante una Commissione consiliare piuttosto agitata, con gli […]
Comitato Parma In Centro, RIFIUTI : Cittadini “Bidonati”
RIFIUTI : Cittadini “Bidonati” Con la risposta dell’Assessore Benassi all’interrogazione del Consigliere Fabrizio Pezzuto da cui risulta che a Parma il 50% della raccolta differenziata fatta dai cittadini finisce per […]
Opere di Parma finanziate da questo governo
Il Governo a 5 Stelle al servizio di Parma Dopo l’annuncio dei giorni scorsi dell’inserimento del nuovo ponte di Colorno-Casalmaggiore tra le opere prioritarie previste per il prossimo contratto di […]
Manifesto San Leonardo Parma: Emergenza Climatica e Ambientale
Sappiamo che durante il prossimo Consiglio del 22/07/2019 verrà affrontato il tema dell’emergenza climatica attraverso la discussione e, speriamo, l’approvazione della Mozione avente per oggetto “Stato di Emergenza Climatica e […]
Fabrizio Pezzuto: veramente Pizzarotti pensa di trasformare Parma in una terra di opportunità? Cosa sta facendo perché ciò avvenga?
Oggi il Sindaco di Parma annuncia che sostanzialmente la sua priorità è “trasformare Parma in una terra di opportunità”. La frase è molto bella e di sicuro effetto, peccato che […]
PARMADEMOCRATICA IN RETE
Caro Giovanni,
sono molto di più gli articoli, forse ne hai perso qualcuno, molti non li ho inviati, ma ti assicuro che sono in numero maggiore. Puoi verificare anche nel blog (www.luigiboschi.it) nelle sezioni: articoli, racconti, proposte. E non sono ancora tutti pubblicati, molti sono rimasti per ora nel mio computer in attesa.
Cosa è cambiato? Sono cambiato io! E come vado ripetendo da anni cambiare se stessi è cambiare il mondo. Ho fatto proposte, combattutto battaglie, prodotto iniziative. Molte mie idee e proposte sono state realizzate (spesso banalizzate) o da altri appropriate. Te ne cito alcune: La prima casa per tutti; Oltretorrente ritmi estivi, il comune online; qualità urbanistica e architetture sostenibili; Cibusroads; I teatri on line; La biennale di cybercultura; la banca del sapere; mobilità sostenibile; i musei del cibo; potrei proseguire ancora. Politici e burocrati si sono sempre messi di traverso. Anziché sostenere o far crescere iniziative le hanno depresse o se ne sono appropriati. Ma è così che va il mondo!!