Categoria: Lavoro
Lavoro: audizioni, ricerca e offerta lavoro
Grande banca svedese ha appena annunciato 1.000 licenziamenti
Flavia Provenzani La banca più grande di questo Paese ha appena annunciato un piano di taglio dei costi che comporterà 1.000 licenziamenti dei suoi dipendenti. La più grande banca della Svezia ha annunciato […]
Coronavirus: c’è l’intesa sindacati e imprese. Ecco i punti del protocollo
Rita Querzè E’ stata una lunga notte di discussione. Terminata alle 7.30 di stamattina. «Ma alla fine è prevalso un senso di comune responsabilità e di positiva unità che ci […]
VISITING PROFESSOR: L’UNIVERSITÀ DI PARMA LANCIA UN NUOVO BANDO PER IL 2020-2021
VISITING PROFESSOR: L’UNIVERSITÀ DI PARMA LANCIA UN NUOVO BANDO PER IL 2020-2021 Scadenza per le proposte il 28 febbraio. Lo scorso anno sono stati 16 i Visiting Professor, provenienti da […]
UIL sulla STEEL TECH Srl
In merito a quanto dichiarato dal collega della Fiom Cgil Barbera, la UILM e la UIL di Parma vogliono rinforzare la proposta fatta alle associazioni datoriali del territorio in merito […]
Santarcangelo Festival: call pubblica per la Direzione Artistica Incarico triennale per le edizioni 2021 – 2023
L’associazione Santarcangelo dei Teatri, facendo seguito a quanto deliberato dal Consiglio di Amministrazione, lancia una chiamata pubblica per individuare la futura direzione artistica di Santarcangelo Festival per le edizioni 2021, 2022 […]
Inpgi, l’emendamento sul prepensionamento dei giornalisti mette le basi per il collasso dell’Istituto di previdenza
La modifica alla manovra che stanzia nuove risorse per consentire ai giornalisti di ritirarsi “cinque anni prima di quanto stabiliscano le regole” e apre a nuove “figure professionali” ha scatenato […]
Gli esuberi Parmalat si stanno scaricando sugli impiegati
La testimonianza dei lavoratori: “Stiamo vivendo una fase di grande incertezza”. Le lettere di licenziamento scatteranno dal primo settembre. “Alla Parmalat sta andando in scena la grande bugia, e allora […]
I “nomadi digitali” che abbattono i muri
di BARBARA ARDU’
ROMA – Se non la sicurezza del posto, almeno il diritto alla felicità. E’ un po’ il motto dei nomadi digitali. Giovani abili con le tecnologie e spesso specializzati su un lavoro tra i tanti che stanno rivoluzionando il mondo. Nomadi digitali perché per loro lavorare in un luogo piuttosto che in un altro cambia poco. Fanno tutto tramite la Rete. E’ dal web che arriva il lavoro, è con pagamenti elettronici che vengono pagati ed è sempre attraverso il web che consegnano.
Disabili al lavoro: per 2 manager su 3 sono un’opportunità
Non solo profitto. I nuovi obiettivi: valorizzare la diversità per cambiare paradigma culturale e sociale, anche nelle imprese
di ROBERTO ORSI
Dall’assistenzialismo alla managerialità: il rapporto tra lavoro e disabilità deve cambiare, garantendo i diritti dei più deboli senza mettere in discussione l’obiettivo del profitto per l’impresa.
Poco meno del 7% della popolazione italiana è disabile, cioè 4 milioni di individui. Solo 800mila lavorano; più di un milione vorrebbe farlo. Ma nonostante le leggi di tutela resistono molti pregiudizi e molte limitazioni: troppe aziende ancora preferiscono pagare le penali previste per chi non assume la quota obbligatoria di lavoratori con disabilità. Anche perché non si è affermato un approccio win-win, nel quale tutti hanno vantaggi certi.
Per fortuna ci sono i primi segnali positivi. Per due terzi dei manager italiani la presenza di un lavoratore disabile in azienda produce ricadute positive per tutti: i compiti vengono distribuiti in modo più equo; gli spazi vengono organizzati in modo più razionale; sono assicurati interventi migliorativi ed ergonomici; si sviluppano nuove forme di organizzazione del lavoro (dal telelavoro allo smart working). La ricerca “I manager e la gestione dei lavoratori con disabilità” fornisce dati rassicuranti in proposito. L’indagine, realizzata da AstraRicerche, promossa da Aism (Associazione Italiana Sclerosi Multipla), Prioritalia, Manageritalia e Osservatorio Socialis è stata presentata nel corso del convegno “Disabilità & Lavoro – La sfida dei manager”, svoltosi a Roma nei giorni scorsi.
Parma, Offerte di lavoro
|