Categoria: parcomusicaluoghiverdiani.it
AL VIA LA VENDITA DEI BIGLIETTI PER IL 20 esimo FESTIVAL VERDI “SCINTILLE D’OPERA”
AL VIA LA VENDITA DEI BIGLIETTI PER IL XX FESTIVAL VERDI “SCINTILLE D’OPERA” Prenotazioni in prelazione per gli abbonati al Festival Verdi 2019 dal 1 al 17 luglio 2020. Prelazione per […]
RIGOLETTO AL BARSÒ
RIGOLETTO AL BARSÒIl nuovo spettacolo col quale il Teatro Regio di Parma torna finalmente a incontrare il pubblico. Roberto Catalano firma la regia, Alessandro Palumbo dirige la Filarmonica Arturo Toscanini e […]
Presentato il ventesimo Festival Verdi 2020
XX FESTIVAL VERDIParma e Busseto, 24 settembre – 18 ottobre 2020 Verdi batte il Tempo.Nell’anno di Parma Capitale Italiana della Cultura, la serata inaugurale del Festival trasmessa in diretta da […]
A Piacenza il primo Falstaff di Luca Salsi è già memorabile
C’era mezza Parma al Municipale per il debutto del baritono nell’ultimo titolo verdiano. Lo stesso allestimento andrà in febbraio a Modena e in marzo a Reggio Emilia di MAURO BALESTRAZZI […]
ROBERTO ABBADO DIRIGE LA FILARMONICA ARTURO TOSCANINI E IL CORO DEL TEATRO REGIO DI PARMA Teatro Regio di Parma venerdì 4 ottobre 2019, ore 20.00
ROBERTO ABBADO DIRIGE LA FILARMONICA ARTURO TOSCANINI E IL CORO DEL TEATRO REGIO DI PARMA Esotismo e patriottismo nei brani in programma di Verdi, Delibes, David, Bizet, Massenet Teatro Regio di […]
Festival Verdi, ovazione al Regio di Parma al Nabucco di Forte & Ricci
Le contestazioni ci sono state ma non hanno impedito il successo. Strepitoso il coro istruito da Martino Faggiani, in un’opera in cui è sempre in primo piano e commovente il […]
ALEXEY BOGDANCHIKOV È IL VINCITORE DEL 57° CONCORSO INTERNAZIONALE VOCI VERDIANE CITTÀ DI BUSSETO
ALEXEY BOGDANCHIKOV È IL VINCITORE DEL 57° CONCORSO INTERNAZIONALE VOCI VERDIANE CITTÀ DI BUSSETOInsieme a lui, premiati i soprani Wenmeng Gu e Chiara Mogini,tutti protagonisti del concerto di gala accompagnati al […]
LA TOSCANINI APRE IL PARCO DELLA MUSICA A Cinque concerti
LA TOSCANINI APRE IL PARCO DELLA MUSICA Cinque concerti gratuiti sotto le tettoie liberty del Parco Eridania offerti alla città Dopo il concerto dei Pentaclocks sabato 22 nell’ambito dell’anteprima di […]
Lo sgabello di Verdi tra la gente del Castellazzo, la presentazione a Parma Lirica
libro Lo Sgabello di Verdi Lo sgabello di Verdi tra la gente del Castellazzo, la presentazione a Parma Lirica Domenica 27 gennaio alle 15,30 Maura Quattrini e Davide Demaldè presenteranno […]
Fondazione Arturo Toscanini: STAGIONE NUOVE ATMOSFERE 2018/19
NUOVE ATMOSFERE
Tredicesima edizione
Dal 9 novembre 2018 al 25 maggio 2019
25 concerti all’Auditorium Paganini di Parma
Prima riunione del Nuovo organo Amministrativo della Fondazione Arturo Toscanini
Il data odierna (06/07/2018) si è tenuta l’Assemblea Soci (Regione Emilia Romagna, Comune di Parma; Comune di Fidenza, Comune di Modena, Comune di Ravenna, Comune di Sassuolo, Fondazione Cariparma, Fondazione Monte Parma, Fondazione Teatro Rossini di Lugo) e riunito il nuovo CDA della Fondazione Arturo Toscanini.
Durante l’Assemblea è stata approvata la quota di contribuzione minima annuale.
Durante la prima riunione del nuovo consiglio di amministrazione, con attribuzione delle deleghe, composto dal Presidente Carla di Francesco (persona di grande esperienza nelle organizzazioni culturali governative: Ministero e Regione) che subentra a Luciano Pasquini e due consiglieri, uno in rappresentanza del Comune di Parma: Beppe Negri (avvocato parmigiano, presenza di buon auspicio visto che un certo “Peppino” Negri, è stato tra i promotori nel 1973 in ATER dell’Orchestra stabile funzionale ai teatri di Parma, Reggio, Modena, Ferrara (OSER – Orchestra Sinfonica Emilia Romagna) costituita il 10 maggio 1975, divenuta poi Fondazione Arturo Toscanini LINK; e non si comprende l’avversione per questa nomina di alcuni del PD locale e di Parma Protagonista; forse uno strascico ostile personale all’avvocato, interno ai DEM di Parma, per le ultime amministrative locali perse? LINK) e il Maestro Cristina Ferrari per la Regione Emilia Romagna su indicazione dei teatri di tradizione della Regione.
Cristina Ferrari nuovo consigliere CDA della Fondazione Arturo Toscanini
La parmigiana Cristina Ferrari (09/09/1965) nomina della Regione Emilia Romagna su indicazione dei teatri di tradizione regionali è il nuovo consigliere di amministrazione della Fondazione Arturo Toscanini (CDA composto da 3 persone: Presidente, Carla Di Francesco; Consiglieri: Beppe Negri e C. Ferrari).
La Ferrari che da sempre opera nei teatri italiani, è attualmente direttore artistico della Fondazione Teatri di Piacenza (da pochi mesi ha avuto il rinnovo per altri 3 anni). Carica che non è in conflitto con la nuova nomina a Parma. (Parma, 06/07/2018)
Luigi Boschi
Verdi Off 2018 Terza edizione
Verdi Off
III edizione
Città in festa in occasione del Festival Verdi
Oltre 130 appuntamenti a ingresso libero in un mese.
Più di 50 eventi in 40 luoghi diversi in Città e in provincia
Parma, Busseto e dintorni
21 settembre – 21 ottobre 2018
Verdi Off, la rassegna di appuntamenti collaterali al Festival Verdi, realizzata dal Teatro Regio di Parma in collaborazione con il Comune di Parma e con l’Associazione “Parma, io ci sto!”, giunge quest’anno alla sua terza edizione. Oltre 130 appuntamenti a ingresso libero, dal 21 settembre al 21 ottobre 2018, per più di 50 eventi in 40 luoghi diversi in Città e in provincia, dove anche quest’anno la rassegna si allarga coinvolgendo Busseto, Fontanellato, Langhirano e Mamiano.
Concerti, spettacoli, proiezioni, incontri, visite, mostre animeranno i giorni del Festival Verdi con l’obiettivo di stimolare, creare e condividere un’atmosfera festosa che abbracci ed emozioni contagiosamente chi vive e visita Parma e il territorio circostante, offrendo occasioni diverse di incontro e scoperta della musica e dell’opera del Maestro a un pubblico ampio e di ogni età, alle famiglie, ai giovani, ai bambini e a coloro che si trovano in luoghi di cura e negli istituti penitenziari.