Categoria: Europa
Europa: politiche Europee
La Francia si riscopre sovranista e blocca l’offerta canadese per Carrefour
L’Europa ogni tanto si dimentica di essere super partes e strizza l’occhio a Macron & codi Marco Scotti Sono tutti francesi con le imprese degli altri. Se volessimo riassumere con […]
BREXIT CONCLUSA: ORA QUANTI PAESI SONO PRONTI AD USCIRE DALLA UE?
Leoniero Dertona Le trattative Brexit sono quasi concluse, ed ormai c’è un accordo. Non sarà un accordo completo, non sarà esattamente quello che voleva Johnson, ma è accordo che ricostruisce […]
CI SIAMO: A SUON DI ULTIMATUM SIAMO ALL’ACCORDO BREXIT
Guido da Landriano Ormai ci siamo e ci si attende l’annuncio ufficiale da Downing Street: l’annuncio è quasi pronto, ormai si attende un annuncio ufficiale, anche se alcuni dettagli sono […]
Ex Commissario FDA: “Vaccino resta efficace su variante UK”
L’ex Commissario della Food and Drug Administration Scott Gottlieb alla CNBC: “Nuovo ceppo Covid non supererà molto facilmente i nostri vaccini” La nuova variante inglese del Covid-19? “Non supererà molto facilmente […]
Bagnai/MES: lo scopo dell’Europa è spennare gli italiani
Nicoletta Forcheri Quali sono i pericoli della riforma del MES? Una bancarotta sul debito pubblico evocata dal trattato del MES e semplificato attraverso dei tecnicismi. Il tempo è galantuomo, ci […]
Tremonti: “Vi svelo qual è l’ultima trappola per l’Italia”
L’avvertimento del professor Giulio Tremonti è chiaro: “Se approviamo il Mes, l’Europa può commissariarci”. Ecco perché Federico Giuliani Il governo non cadrà sull’approvazione della riforma del Mes, ma dall’esito del voto in […]
MES: cos’è il fondo salva-Stati e come funziona
Cos’è il MES (Meccanismo Europeo di Stabilità) anche detto fondo salva-Stati, come funziona e perché in Italia se ne parla così tanto? L’argomento è tornato sulle prime pagine dei giornali con l’approvazione […]
MES: c’è il via libera dell’Eurogruppo
Via libera definitivo al MES e al backstop per il fondo salva-banche da parte dell’Eurogruppo Marco Ciotola Violetta Silvestri Il MES irrompe nuovamente nell’attualità dei Paesi dell’Eurozona. Già presentato come tema […]
Tremonti spiega i problemi del MES e il rischio Troika per l’Italia
Mario D’Angelo Il MES? Per Tremonti dopo tanti anni è ancora sinonimo di Troika. In un’intervista esclusiva a Money.it, il professore ha spiegato perché accettarlo sarebbe un disastro per l’Italia, anche utilizzandolo al meglio […]
LAV: 16 OTTOBRE, GIORNATA MONDIALE DELL’ALIMENTAZIONE, #WORLDFOODDAY2020.
16 OTTOBRE, GIORNATA MONDIALE DELL’ALIMENTAZIONE, #WORLDFOODDAY2020. LAV, SOSTENERE LA MASSIMA DIFFUSIONE DI CIBI VEGETALI. APPELLO AL PARLAMENTO EUROPEO: VOTARE CON COERENZA E LUNGIMIRANZA, PER LA SALVEZZA DI TUTTI. #NONCOMEPRIMA La […]
Debito pubblico, risorsa o utopia?
di Marco Marchese Mi rendo conto che è difficile scardinare la convinzione che il bilancio dello Stato funzioni come il bilancio di una famiglia, perché non è così, frutto di regole […]