Categoria: Moneta a Debito
COMMENTI ALL’ARTICOLO “PRESIDENTI ALL’ITALIANA”
COMMENTI ALL’ARTICOLO “PRESIDENTI ALL’ITALIANA” [link all’articolo] E’ tutto giusto quello che dici, Luigi, salvo un particolare che non hai menzionato: parli di Stato sovrano. Noi, la nostra sovranità, l’abbiamo persa […]
Bagnai/MES: lo scopo dell’Europa è spennare gli italiani
Nicoletta Forcheri Quali sono i pericoli della riforma del MES? Una bancarotta sul debito pubblico evocata dal trattato del MES e semplificato attraverso dei tecnicismi. Il tempo è galantuomo, ci […]
Cancellare i debiti pubblici porterebbe alla fine dell’euro
La proposta di “condonare” i debiti contratti per mitigare l’impatto della pandemia è talmente insensata da far dubitare della buona fede dei suoi autori Natacha Valla e Christian Pfister In […]
Polonia nel caos, regia occulta e soldi di Soros
Maurizio Blondet Roberto Marchesini Dopo la decisione della Corte costituzionale di proibire l’aborto eugenetico da diversi giorni i polacchi assitono a manifestazioni violente: chiese profanate e strade prese d’assalto. Un vero […]
Viganò smaschera il piano dei poteri forti: «Serve tutto per il grande Reset»
Viganò smaschera il piano dei poteri forti: «Serve tutto per il grande Reset» Riceviamo e pubblichiamo volentieri un’importantissima lettera sul Grande Reset di S.E. Mons. Carlo Maria Viganò Arcivescovo Titolare di Ulpiana (Kosovo), […]
Debito pubblico, risorsa o utopia?
di Marco Marchese Mi rendo conto che è difficile scardinare la convinzione che il bilancio dello Stato funzioni come il bilancio di una famiglia, perché non è così, frutto di regole […]