Categoria: Fotografia
Fotografia
I 98 anni di Ettore Boschi
Oggi mio padre Ettore compirebbe 98 anni. Era nato il 3 Gennaio del 1923.Un genio dell’industria alimentare, scomparso, troppo presto, nella luce eterna, il 3 Settembre 1977.La […]
IL SEGNO DI GUIDO CANTELLI, MOSTRA DEDICATA AL GRANDE DIRETTORE
LA MOSTRA IL SEGNO DI GUIDO CANTELLI DEDICATA AL GRANDE DIRETTORE Nel centenario della nascita del leggendario direttore d’orchestra la Toscanini dedica un’ interessante mostra documentaria alla figura del “ragazzo degli […]
ZAVATTINI IN MOSTRA A REGGIO Emilia
Francesca Avanzini ZAVATTINI IN MOSTRA A REGGIO EMILIA Uno Zavattini inedito, quello che esce dalla mostra “Zavattini oltre i confini”, visitabile a Reggio Emilia fino al 1° marzo 2020 nel […]
Gli affreschi Fotografici di Alberto Carra
CATALOGO ONLINE Immagini e testi con la recensione del prof Carlo Arturo Quintavalle
Parco Caumont Caimi a Felino (PR)
Un parco che conoscevo fin da bambino. Lo avevo sempre di fronte dalla finestra di casa mia, con il muro che lo circondava sulla via Verdi e costeggiava il canale […]
ParmaCultura 2020: angolo in borgo parente in oltretorrente
Non molto edificante: da tempo è in questo stato. LB
Bertolucci, La strategia del ragno torna a Venezia restaurato
Dal primo settembre sarà online il sito dedicato ad Attilio, Bernardo e Giuseppe Quando negli anni 80 gli chiesero di raccontare il film, Bernardo Bertolucci spiegò che Strategia del ragno […]
A Parma lirica concerto e concerto e mostra fotografica di Romano Parma
A Parma lirica fine settimana con concerto e mostra fotografica Venerdì 15 marzo alle ore 21 a Parma lirica si terrà un concerto a tre voci che avrà come ospite […]
Eredità Longari Ponzone, non ammesso il ricorso del comune casalese
CASALMAGGIORE – Il primo atto di un’annosa vicenda, iniziata nel 2010 con il decesso (il 4 giugno) del nobile Pietro Longari Ponzone, ha visto il comune di Casalmaggiore andare sotto in Tribunale a Cremona. “Ma ce l’aspettavamo” glissa Paolo Antonini, l’avvocato scelto dal comune per difendere la propria posizione “e abbiamo comunque un secondo ricorso, ritenuto invece ammissibile dal giudice”.
Andiamo con ordine, perché la questione è nota a molti ma forse non a tutti. IL 26 febbraio 2004 il nobile Pietro Longari Ponzone redige un testamento olografo nel quale, oltre a ricordarsi dei suoi eredi, lascia al comune di Casalmaggiore una buona percentuale di beni immobili, ubicati per la maggior parte a Rivarolo del Re, ma anche nello stesso comune casalese. Nel giugno 2009 il testamento viene però revocato e in quel momento Longari Ponzone, che morirà un anno dopo, risulta ricoverato in una clinica geriatrica. Il nobile nato nel 1922 non può firmare la revoca a causa, come spiega un primo certificato medico, della rigidità della mano malata. A quel punto, con la revoca, scatta la successione ex lege, a vantaggio dei fratelli Michele e Anna Maria Micheli, notai, già noti al comune di Casalmaggiore per la controversia riguardante tre statue, poste nella cappella di famiglia dello stesso Longari Ponzone, il cui trasferimento è stato “bloccato”, tramite l’intervento della Sovrintendenza ai Beni Culturali, dalla stessa amministrazione.
Palazzo della Pilotta di Parma nella voluta e responsabile incuria del sovrintendente.
Gallery
Palazzo della Pilotta di Parma nella voluta e responsabile incuria del sovrintendente. LB
[bg|album/gallerypilottaedera] |
Case dell’Oltretorrente Parma
Gallery case oltretorrente
[bg|album/gallerycaseoltretorrentepr] |
Gallery Ponte
[bg|album/galleryponte] |