Categoria: Poesie
Poesie
I 98 anni di Ettore Boschi
Oggi mio padre Ettore compirebbe 98 anni. Era nato il 3 Gennaio del 1923.Un genio dell’industria alimentare, scomparso, troppo presto, nella luce eterna, il 3 Settembre 1977.La […]
Il flutto del Covid
Il flutto del Covid Il covid è come un flutto che si arena da solo.Lasciamo sfogare l’impeto dei marosiRestiamo sulla spiaggia al sicuro.non affrontiamo il mare […]
A mia figlia
Il mio abbraccio d’amore infinito avvolga sempre i giorni della tua vita. Non passa giorno che io non ti pensi(Parma, 27/10/2020)Tuo Padre
In attesa
Si vive soli in attesa di un attimo di felicitàtra soprusi, volgarità, ignoranza e violenza.(Parma, 15/10/2020)Luigi Boschi
Abietti e ipocriti
Abietti e ipocriti Solo il tempo e i fatti della vita rivelano gli abietti e gli ipocriti. Si insinuano e scavano come serpenti nella vita degli altri, per rivendicarne, a […]
Volo diretto Italia-Messico e la Luna
Volo diretto Italia-Messico e la Luna Ho visto le mie nipotine messicanequesta sera di luna del 31 agosto da una foto inaspettata inviata da mia figlia Jessica. Mi hanno commosso […]
Viene la notte
La notte non sai mai quel che ti riservaVai a letto presto stanco e ti scopri sveglio nel mezzo delle treTi illumina di idee e te le boccia sul nascere, […]
PREGHIERA DI FINE VITA
Tra i ricordi, una parte raccolti, altri dispersi, altri che vorrei ordinare, molti che non trovo più, mi rimane il vuoto di una vita persa nel rincorrere il futuro, pensare […]
Presente e futuro
Avidi di futuro,sfugge l’amore del presentee perdi la vita(Parma, 28/05/2019) Luigi Boschi
L’amore eterno del padre, il dolore nascosto della madre
Figlia, l’amore del padre è eterno anche se, per i suoi errori, volutamente dimenticato e abbandonato. Con l’aiuto di Dio rimuove le pietre più dure del cuore. Le ingiuste incomprensioni […]
Con gli occhi di mia madre
Vorrei vedere il mondo con i tuoi occhi,
con altra luce,
con la gioia nel cuore.
Vorrei abitare al mare con te e il papà
Sulla spiaggia a ciacolare verso sera nella luce del tramonto.
sui pattini ridisposti in secco.
Vorrei rivedere vivere l’innocenza,
era la tua visione del mondo, senza l’incubo della malvagità.
vorrei vivere con te madre e padre,
in un mondo solidale
in cui ogni valore umile o eccelso trovi la sua casa e ragion di vivere,
in cui la competizione forzata e spesso drogata, non umili il più debole.
vorrei che tu fossi ancora qui con me a parlare di cose belle e di sogni
con i piatti eccelsi della tua cucina mai dimenticata… e i sublimi pranzi domenicali con la tua famiglia riunita.
e quanto ci tenevi vi fossero tutti… in particolare i bimbi. La tua gioia nel sorriso sapevi donarla e trasmettere nel tuo cibo preparato ad arte.
Il tuo essere madre sempre in ogni sguardo, in ogni situazione, anche nelle contrastanti opinioni,
col disincanto dell’innocenza e dell’amorevole futuro
che solo tu sapevi trasmettere, anche nella sofferenza,
con le tue mani da pianista emanavi solo amore per la tua famiglia.
(Parma, 19/10/2017)
Luigi Boschi
Ai miei genitori
Il mio amore è nella vostra vita.
Dopo 40 anni di forzata separazione, siete di nuovo insieme sulla terra, così come da tempo in cielo, miei cari e amati genitori.
Vostro figlio
Luigi
Felino 27 settembre 2017
Maledetti
Non c’è pace per coloro che si battono per le ingiustizie,
ma per gli avidi e i disonesti che la cosiddetta civiltà, con le sue leggi, i suoi costumi, difende e sostiene.
Vecchio Inutile
La vita svanisce nel nulla
se il talento e il sentimento
non hai sedimentato.
Con la vecchiaia diventi inutile al lavoro
perdi la speranza nel futuro che non c’è più,
non procrei più nulla
e sei in balia di una società crudele;
sei solo carne esangue da cimitero.
Pensare cosa han subito i vecchi a Aushwitz
come abbian potuto sopravvivere in quella crudeltà infinita
restano solo drammi dell’animo umano orfano del Padre,
che non imparerà mai la mitezza,
la tenerezza, la profondità dell’amore.
Ma la storia non insegna nulla…
la crudeltà e l’avidità hanno il sopravvento.
La vita ridotta a mercato cos’ è? Una degradazione continua, infinita. (Parma, 19/07/2017)
Luigi Boschi
Vecchio Inutile
La vita svanisce nel nulla
se il talento e il sentimento
non hai sedimentato.
Sai che non si ritorna più quel che eri.
Resti con la tua inseparabile, nuova compagna solitudine
ad aspettare che ne sarà dei tuoi giorni.
Con la vecchiaia diventi inutile al lavoro,
ogni giorno te lo confermano con il gran rifiuto, inabile;
non puoi più tener il passo dei sistemi produttivi… hai bisogno di riposo
e quei sistemi non li prevedono. Perdi l’orientamento e il tempo…
dopo il minimo sforzo anche solo cerebrale.
Perdi la speranza nel futuro che non c’è più,
non procrei più nulla
e sei in balia di una società crudele;
sei solo carne esangue da cimitero.
Pensare cosa han subito i vecchi a Auschwitz
come abbian potuto sopravvivere, con già i loro acciacchi, sradicati dalle loro vite e maltrattati, in quella crudeltà infinita, senza pietà alcuna…
un vero inferno in terra!
E restano solo musei e campi di croci, fosse comuni dei drammi dell’animo umano orfano del Padre,
che non imparerà mai la mitezza,
la tenerezza, la profondità dell’amore.
(Parma, 27/01/2017)
Luigi Boschi
Ricordi
Il mare attenua, ma non colma, né lenisce
il vuoto affettivo
dell’anima.
Il ritorno sui luoghi
lascia sempre
l’amaro
perché non ci sono più
i sentimenti che accompagnavano e abitavano lo spirito, i sogni,
quei profumi della gioventù dispersi.
Gli stessi luoghi
divengono un altro mondo… distaccato
quasi non lo riconosci.
Sembra di rivedere tutto
attraverso una cameracar,
manca la regia del cuore.
Senza cuore cambiano anche i profumi dei luoghi,
rimane, solo dentro di sé, l’unicum
del ricordo vissuto
non più rivivibile.
E così la vita,
un unicum di ricordi, di luoghi, di essenze… di amore
svaniti.
terminati.
La tua storia.
(Parma, 17/12/2016)
Luigi Boschi