Categoria: Pilotta
Pilotta: informazioni della città di Parma
“ACCORDIAMOCI” sit-in organizzato dagli studenti del Conservatorio di Parma
Parma, lunedì 9 novembre 2020 dalle ore 10.45 alle ore 13 circa si terrà in piazzale Arrigo Boito la manifestazione statica “ACCORDIAMOCI” è organizzata dagli studenti del Conservatorio di Parma. […]
Riccardo Ceni confermato direttore del conservatorio Boito di Parma
Riccardo Ceni è stato riconfermato per un altro triennio direttore del Conservatorio di Musica “Arrigo Boito” di Parma. Le elezioni si sono svolte nei giorni martedì 4, mercoledì 5 e […]
Parma, il Ponte Nord sarà sede dell’Autorità distrettuale del Fiume Po
Il vertice tra le istituzioni coinvolte ha concretizzato la strategia per l’uso stabile della struttura. Pizzarotti: “È un risultato importante perché sana un grave deficit causato dalle passate Giunte”. Il […]
SOSPESI I CONCERTI DELLA TOSCANINI LA PROGRAMMAZIONE SI SPOSTA SUL WEB
LA PROGRAMMAZIONE SI SPOSTA SUL WEB SOSPESI I CONCERTI DELLA TOSCANINI LA PROGRAMMAZIONE SI SPOSTA SUL WEBL’orchestra eseguirà in streaming i tre concerti della stagioneFilarmonica previsti tra il 30 ottobre […]
I CONCERTI “GRAZIE” IN DUOMO
I CONCERTI “GRAZIE” IN DUOMOENRICO ONOFRI DIRIGE LA FILARMONICA ARTURO TOSCANINII quattro concerti per i sostenitori della Toscanini in Duomoda venerdì a domenica. In programma musiche di Bach, Mozart e […]
IL SEGNO DI GUIDO CANTELLI, MOSTRA DEDICATA AL GRANDE DIRETTORE
LA MOSTRA IL SEGNO DI GUIDO CANTELLI DEDICATA AL GRANDE DIRETTORE Nel centenario della nascita del leggendario direttore d’orchestra la Toscanini dedica un’ interessante mostra documentaria alla figura del “ragazzo degli […]
Davvero un bell’inizio di stagione quello della orchestra Toscanini con Rustioni e la Dego
Davvero un bell’inizio di stagione quello dell’orchestra Toscanini Si apre con un grande successo per Daniele Rustioni alla direzione della Toscanini e l’ applauditissimo violino di Francesca Dego (un elfo […]
Parma, associazioni contro l’assessora Paci: “Via la delega al benessere animale”
Richiesta al sindaco Pizzarotti perché affidi l’incarico a “una persona più preparata” Un gruppo di associazioni animaliste di Parma chiedono la revoca della delega al Benessere animale all’assessora del Comune […]
APE Parma Museo la mostra inedita Attraverso le Avanguardie.
Periodo 19 settembre 2020 – 21 febbraio 2021Luogo APE Parma Museo, Strada Farini 32/a, 43121 ParmaOrario 10.30-17.30Lunedì chiusoPer informazioni:APE Parma Museo 0521 2034attraversoleavanguardie@apeparmamuseo.itwww.apeparmamuseo.it Finalmente il 19 settembre, dopo i […]
Incontri sul referendum le ragioni del NO e del SI
Il 20 e il 21 settembre andremo a votare per modificare il testo della nostra Costituzione, con lo scopo di ridurre il numero dei parlamentari di 345 unità. E’ un […]
PRESENTATO L’INIZIO DELLA 45esima STAGIONE CONCERTI DELLA FILARMONICA TOSCANINI
PRESENTATO L’INIZIO DELLA XLV STAGIONE DEI CONCERTI DELLA FILARMONICA TOSCANINILa Toscanini reagisce all’epidemia rilanciando e rafforzando la sua ricca offerta musicale. Complimenti alla nuova dirigenza per aver creato un ottimo clima […]
CONCERTO APERTURA ARENA SHAKESPEARE- GEZA HOSSZU-LEGOKI e ROBERT LAKATOS
Prende il via l’attività di Fondazione Teatro Due: nell’Arena Shakespeare fra i tetti cittadini sarà la musica ad inaugurare la prima parte del programma che è stato presentato fino a […]
LE RAGIONI DEL NO giovedì 10 settembre a Parma ore 21 parco Bizzozzero
Il Comitato per il NO di Parma è mobilitato anche questa volta in difesa della Costituzione così come ha fatto nel 2006 e nel 2016. Il nostro è un NO […]
Parma Gestione Entrate «Più di 22mila false notifiche»: il pm chiede 4 rinvii a giudizio
GEORGIA AZZALIIl messo più diligente aveva collezionato 16.147 atti notificati in cinque anni: roba da 24 ore no stop al giorno. Peccato, però, che fossero tutti falsi, con firme che […]
FONDAZIONE TEATRO DUE: ATTIVITÀ SETTEMBRE OTTOBRE NOVEMBRE DICEMBRE 2020
FONDAZIONE TEATRO DUESETTEMBRE, OTTOBRE, NOVEMBRE, DICEMBRE 2020 Se il Teatro è il luogo in cui per eccellenza la “crisi” è opportunità di trasformare il presente in materiale vivo, questo più […]